Coppia di statuette - inv. 1019-1020
Ceramics
Coppia di satiri che reggono grappoli d'uva con foglie di vite ai fianchi. L'incarnato è rosato e accentuato nelle zone d'ombra con una punteggiatura più fitta. I capelli sono realizzati con linee sottilissime. I satiri appoggiano su una base rocciosa sostenuta da due piedistalli di legno, sovrapposti, di diametro differente e a forma di tamburo. Crepe di cottura in più punti. Restaurate mani, gambe, braccia.
Il Ginori Lisci annota: «L'Autunno dall'aspetto ebbro, è stato utilizzato dai Bruschi (il capo modellatore di Doccia) anche per il corpo di satiro nella piccola raccolta di ceramiche del Museo Poldi Pezzoli di Milano». L'Autunno di cui si parla componeva la serie delle stagioni dette "del Baldassar", modellate sull'esempio di quattro statuette in avorio rappresentanti le stagioni e scolpite dallo scultore tedesco Balthasar Permoser.