Fiasca - inv. 1380
Submitted by Anonymous (non verificato) on Mer, 08/07/2009 - 16:36
Numero catalogo:
vetri 197
Titolo:
Fiasca
Numero di Inventario:
1380
Tipologia:
glass
Collezione:
Glass
Autore, ambito, luogo di produzione:
Spagna (?), fine del XVII secolo
Ambito e luogo di produzione:
Spagna
Libri correlati:
Pubblicazione:
Si
Periodo:
1650
Materia e Tecnica:
chalcedony glass
Data di Ingresso:
1879
Acquisizione:
Gian Giacomo Poldi Pezzoli
Tipo di acquisizione:
bequest
Tipo di collocazione:
on display
Collocazione:
Dante Study
La fiasca, in vetro calcedonio con sfumature verde-blu, ha la forma a pera allungata, ma curiosamente non è provvista di anelli per il trasporto. Il collo è chiuso da un tappo a vite in ottone. Il vetro “calcedonio” è uno di quei vetri opachi e variegati che venivano ottenuti mescolando alla pasta vitrea ossidi metallici allo scopo di imitare le pietre dure (agata, calcedonio, onice, malachite, lapislazzuli, diaspro).
AC/DC:
DC