Pittore lombardo XVI secolo - inv.1642
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 80.45 KB |
Painting
In questa tavoletta nata per la devozione privata, la Madonna tiene sulle ginocchia il Bambino, il quale con una mano afferra goffamente il seno della madre e con l’altra benedice. La scena si svolge all’aperto e alle spalle delle figure si apre un ampio paesaggio. La Vergine regge con la sinistra un gelsomino, suo attributo specifico.
L’opera è stata restaurata nel 1983 e presenta numerose riprese sia nel cielo sia lungo i bordi e sull’incarnato della Madonna. Ad un esame ravvicinato si notano minuscole crettature che lasciano scorgere una preparazione di intonazione perlacea.
Acquistato per il Museo dal primo direttore Giuseppe Bertini come opera di Boltraffio, in passato il dipinto è stato a lungo considerato del cosiddetto Pseudo Boltraffio.
Ed.Vi.